Journal
Vedi tutte22.04.2025
Massima tracciabilità della filiera di approvvigionamento delle pelli grezze – Anno 2024
La "tracciabilità" rappresenta per DANI l'impegno costante nel monitorare e verificare l'intero percorso della materia prima, dalla sua origine fino al prodotto finito. L'obiettivo primario è assicurare che le pelli grezze provengano da fonti sostenibili, nel pieno rispetto di rigorosi standard etici e ambientali.
Nel corso del 2024, la nostra meticolosa attività di verifica ha confermato l'approvvigionamento responsabile di pelli grezze da zone non a rischio deforestazione. Questo processo ci permette inoltre di garantire che gli animali siano stati allevati in condizioni dignitose, in linea con le normative e i regolamenti internazionali. Ciò si traduce in una precisa registrazione di tutti i dati relativi alla provenienza degli animali, al loro benessere durante l'allevamento e ai trattamenti ricevuti.
A testimonianza del nostro costante impegno, DANI ha mantenuto con successo anche nel 2024 le prestigiose certificazioni TS SC 410 “Tracciabilità Materie Prime per tutte le pelli” e l'avanzato tool di analisi "Animal Welfare Risk", entrambi convalidati dall'ente certificatore ICEC.
Questi strumenti rappresentano una garanzia per la trasparenza della nostra filiera, monitorando attentamente i Paesi di origine sia dei macelli che degli allevamenti da cui provengono le nostre pelli grezze.
L'analisi interna dei dati relativi al valore d’acquisto delle pelli per l’anno 2024, evidenzia il nostro costante e concreto impegno verso una filiera di approvvigionamento trasparente, etica e pienamente responsabile. La rappresentazione visiva di questi dati è consultabile qui:
